IL METODO DEL CREATIVO – Presentazione al Cinema Teatro Odeon, piazza Strozzi, Firenze, sabato 12 maggio, ore 18.30

Sabato 12 maggio 2018, ore 18.30, Cinema Odeon, Piazza Strozzi a Firenze. Presentazione-spettacolo del libro pubblicato da Nardini Editore. L’evoluzione del gusto e dell’arte raccontata dai protagonisti. Nicolas Ballario (Rolling Stone, Rai Uno) incontra Vincenzo Giubba, fondatore dell’Accademia Italiana che dopo 35...

Il Nardini Bookstore diventa Libreria di tutti!

CI SIAMO QUASI! SIAMO ORMAI A POCHI GIORNI DALLA FONDAZIONE DELLA PRIMA LIBRERIA DI TUTTI: finalmente, a Firenze! Un luogo dove si presentano libri, si creano o si partecipa a eventi pubblici e privati, si realizzano laboratori, gruppi di lettura, si vedono...

Viaggio a Napoli di Charles Baudelaire

“Solo poche ore fa la nave su cui ero imbarcato giungeva al porto. Le acque del mare tacevano come addormentate e dinanzi a me si apriva lo spettacolo dei lampi sul pennacchio del Vesuvio, il panorama del golfo, tagliato da edifici di...

Fiona Barton – La vedova

Lo hanno visto tutti, il mostro, sbattuto in tv e sulle prime pagine dei giornali. Era accusato di un crimine raccapricciante, ma adesso che è morto, la verità finirà sepolta con lui. A meno che Jean, la vedova, la moglie devota che...

Mauro Corona – La via del sole

“Nessuno è tanto annoiato quanto un ricco” dice Mauro Corona parafrasando il grande poeta Iosif Brodskij, e lo sa bene il protagonista di questo romanzo, un ragazzo talmente abituato a ottenere tutto dalla vita che ormai da tutto è nauseato. Di ottima...

Audrey Carlan – Calendar girl

Avevo bisogno di soldi, tanti soldi. In ballo c’era la vita di mio padre. Io però non avevo un centesimo, per arrivare a fine mese facevo la cameriera. Non avevo un amore e, diciamolo, all’amore, quello con la a maiuscola, non ci...

Jo Nesbo – Sole di mezzanotte

L’amore è scegliersi ogni giorno, ogni minuto, ogni secondo. Il treno sfreccia silenzioso in una mattinata grigia. Pedro sta guardando le nuvole che lentamente si aprono, quando all’improvviso un raggio di sole entra dal finestrino e illumina la ragazza seduta di fronte...

Pedro Chagas Freitas – Prometto di sposarti ogni giorno

L’amore è scegliersi ogni giorno, ogni minuto, ogni secondo. Il treno sfreccia silenzioso in una mattinata grigia. Pedro sta guardando le nuvole che lentamente si aprono, quando all’improvviso un raggio di sole entra dal finestrino e illumina la ragazza seduta di fronte...

Gianmaria Testa – Da questa parte del mare

«Ciao socio, compare, fratello che non mi è capitato in famiglia e che ho cercato intorno, grazie di accomunarmi al libro della tua vita. Hai messo insieme pezzi del tuo tempo senza ricavarne un’autobiografia, perché non riesci a dire di te senza...

Marcello Simoni – L’abbazia dei cento inganni

Ferrara, inverno 1349. Nei boschi vicini alla città, un cacciatore di lupi si imbatte in un’inquietante processione, guidata da una donna che cavalca una bestia dall’aspetto soprannaturale. Lo spettro della marchesa Lippa Ariosti, secondo alcuni; un segno dell’Apocalisse secondo altri. I più...

Giuseppe Scaraffia – Il demone della frivolezza

Anello, bastone, capelli. Cappotto, corna, New York, sedere, trasparenza, vestaglia, e molte altre voci: la dittatura delle cose frivole e superflue nell’opera e nella vita dei grandi dell’arte e del pensiero. FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedInE-mail

Corina Bomann – Un’estate magica

È un po’ di tempo che le cose per Wiebke non vanno per il verso giusto. Non ha passato uno degli esami più importanti del suo corso di laurea in biologia, ha lasciato il fidanzato che la tradiva, e la sua migliore...

Michael Cunningham – Un cigno selvatico

Una mela avvelenata e una zampa di scimmia dotata del potere di cambiare il destino; una ragazza dai lunghissimi capelli in grado di provocare eventi catastrofici; un uomo con un’ala di cigno; una casa nel cuore della foresta, fatta di caramelle e...

Jonatan Coe – Numero undici

Le vicende delle due protagoniste di Numero undici, Rachel e Alison, due ragazze cresciute nell’era dei reality e dei social network, si innestano magistralmente in quelle dei personaggi sopravvivssuti del romanzo più famoso di Jonathan Coe: La famiglia Winshaw. Rachel, appena laureata...

ATTENZIONE Questo sito utilizza i cookie per le proprie funzionalità, per ricordare le tue preferenze e per altri scopi. Navigando in questo sito acconsenti automaticamente all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più clicca qui.

Powered by WordPress Popup