Breve storia del metro in Italia – 16 settembre 2014

lugli-unita-di-misuraMartedì 16 settembre 2014
ore 17.30

PRESENTAZIONE DEL LIBRO

di Emanuele Lugli

Unità di misura

Breve storia del metro in Italia

(Il Mulino, 2014)

con la partecipazione di
Achille Scalabrin
(giornalista della Nazione e del Resto del Carlino)

Le vicende che, nell’arco di un secolo, accompagnano l’introduzione del sistema metrico decimale in Italia sono tanto sorprendenti quanto poco note: eppure si trattò di una innovazione destinata a   rivoluzionare la vita degli italiani in tutti i campi, dall’economia alla farmaceutica, dall’architettura allo sport. Adottato ufficialmente dal neonato Stato unitario nel 1861, il metro fu in realtà importato in Italia nel 1796 da Napoleone per far piazza pulita della babele di misure che ostacolava il commercio fra le varie città italiane e col resto d’Europa. Nonostante una certa resistenza, anche politica, il metro però riuscì a imporsi, lentamente, grazie a una complessa serie di interventi ed eventi solo apparentemente disconnessi, che questo affascinante libro ricostruisce per la prima volta.

Emanuele Lugli  Insegna nel Dipartimento di Storia dell’Arte della University of York. Dopo aver studiato a Bologna, al Warburg Institute e all’Institute of Fine Arts della New York University, è stato ricercatore al Kunsthistorisches Institut-Max Planck Gesellschaft e ha lavorato per diverse testate giornalistiche, fra cui «Abitare», «Vogue» e «The Guardian».

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ATTENZIONE Questo sito utilizza i cookie per le proprie funzionalità, per ricordare le tue preferenze e per altri scopi. Navigando in questo sito acconsenti automaticamente all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più clicca qui.

Powered by WordPress Popup