CARLO RATTI – ARCHITETTURA OPEN SOURCE
“Il diritto primordiale è quello dell’ego”. Queste parole, pronunciate dall’architetto Howard Roark (impersonato da Gary Cooper) nel film La fonte meravigliosa, hanno segnato gran parte della storia dell’architettura del Novecento. Ma non è sempre stato così: l’idea dell’architetto-eroe è un’invenzione prettamente moderna. In passato, il modo di progettare e costruire le nostre case e le nostre città ha spesso usato metodi collaborativi, con idee sviluppate dal basso più che imposte dall’alto. Nell’era dei network e dell’ open source, potrebbero essere questi stessi principi la prossima avanguardia? Il libro esplora questa domanda su scale diverse, partendo dalle trasformazioni in atto e gettando le basi per un modo nuovo di approcciarsi alla progettazione – dal cucchiaio alla città.