Categoria: Architettura e Design

Lavori e opere pubbliche. Formulario degli appalti

La pubblicazione propone un insieme di formule, corredate da utili riferimenti operativi, da utilizzare nell’impostazione e nella redazione degli atti amministrativi e tecnici pertinenti a ciascuna delle fasi in cui si articola il complesso procedimento di realizzazione dei lavori pubblici (e delle...

PAOLO D’ANGELO – FILOSOFIA DEL PAESAGGIO

Cento anni fa Georg Simmel intitolava “Filosofia del paesaggio” un suo saggio famoso. Oggi, però, il discorso sul paesaggio sembra migrato verso altre discipline, come l’architettura o l’ecologia. Questo libro vuole riaffermare che il paesaggio è un oggetto precipuo della riflessione filosofica,...

CARLO RATTI – ARCHITETTURA OPEN SOURCE

“Il diritto primordiale è quello dell’ego”. Queste parole, pronunciate dall’architetto Howard Roark (impersonato da Gary Cooper) nel film La fonte meravigliosa, hanno segnato gran parte della storia dell’architettura del Novecento. Ma non è sempre stato così: l’idea dell’architetto-eroe è un’invenzione prettamente moderna....

VALERIO CASALI – LE CORBUSIER: SCRITTI E PENSIERI

“‘Se dovessi insegnare l’architettura?’ (…) Comincerei con l’interdire gli ‘ordini’, col far cessare questa malattia degli ‘ordini’, lo scandalo degli ‘ordini’, questo inimmaginabile smarrimento dell’intelligenza, lo esigerei: rispetto all’architettura. Però, racconterei ai miei allievi che, sull’Acropoli di Atene, ci sono delle cose...

VITTORIO GREGOTTI – IL TERRITORIO DELL’ARCHITETTURA

Di cosa è fatta la “cosa” dell’architettura? È la forma delle nostre materie ordinate allo scopo dell’abitare, del produrre e rivelare luoghi come cose: suo compito è dare significato all’intero ambiente fisico. Progettare significa quindi ordinare la particolare complessità dei sistemi di...

Fuksas Building

The work of Massimiliano and Doriana Fuksas enjoys well-earned reputation for its artistic talent and its capacity to surprise with the most risky and spectacular projects. With offices in Rome, Paris and Shenzhen, the Fuksases have completed projects of contrasting scales and typologies:...

Architectural Models

Both as an instrument of communication as well as a means of design development there is no substitute for the physical model. It is no coincidence that architecture and model making share a rich history, so intrinsic to the design process it...

Nano House. Innovations for small dwellings

Nano House presents the latest and most exciting solutions for houses where space is at a premium, nature must be preserved or accommodation created for those who need it most. In our growing cities, space is at a premium. In the countryside,...

Tecniche e architettura

Il libro è rivolto a tutti coloro che, intraprendendo gli studi nell’ambito del progetto di architettura, intendono approfondire quell’insieme di conoscenze relative ai materiali, alle tecniche e al modo con il quale esse si articolano all’interno del processo di progettazione e costruzione...

World Architecture. A cross-cultural history

Spiro Kostof’s groundbreaking work, A History of Architecture: Settings and Rituals, helped to reshape the study of architectural history. His book extended beyond the discussion of great monuments to find connections with ordinary dwellings, urbanism, and different cultures from around the world....

ATTENZIONE Questo sito utilizza i cookie per le proprie funzionalità, per ricordare le tue preferenze e per altri scopi. Navigando in questo sito acconsenti automaticamente all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più clicca qui.

Powered by WordPress Popup