Categoria: Il Bookstore consiglia

IL METODO DEL CREATIVO – Presentazione al Cinema Teatro Odeon, piazza Strozzi, Firenze, sabato 12 maggio, ore 18.30

Sabato 12 maggio 2018, ore 18.30, Cinema Odeon, Piazza Strozzi a Firenze. Presentazione-spettacolo del libro pubblicato da Nardini Editore. L’evoluzione del gusto e dell’arte raccontata dai protagonisti. Nicolas Ballario (Rolling Stone, Rai Uno) incontra Vincenzo Giubba, fondatore dell’Accademia Italiana che dopo 35...

Emozioni tropicali

Auotre: Luciano Bernardo 208 pagine, riccamente illustrato a colori Il mare con le meraviglie dei suoi fondali rappresenta un richiamo irresistibile per tutti. Se il Mediterraneo conserva in profondità le sue creature più belle, il mare tropicale è invece prodigo di meraviglie...

Firenze. Itinerari del Novecento

Curatrice: Lia Bernini 232 pagine a colori, formato cm. 15 x 21, brossura con bandelle, oltre 600 immagini, anno 2016 Questa guida è stata ideata e scritta da Guide turistiche per raccontare al visitatore curioso un aspetto inusuale della “culla del Rinascimento”,...

DANIEL PENNAC – LA PROSIVENDOLA

Per rilanciare le vendite del suo autore di maggior successo, del quale non si devono conoscere né il nome né il viso, la regina Zabo, tirannica regina e geniale “prosivendola” della casa editrice Taglione, decide di reclutare un sostituto che incarni pubblicamente...

ANDREA CAMILLERI – MORTE IN MARE APERTO

Come vuole la prassi, La stanza n. 2, Il ladro onesto, Morte in mare aperto, La transazione, Doppia indagine, Un’albicocca, Il biglietto rubato: 8 indagini di un Montalbano giovane e senza paura, irruente, audace, pistola in mano, carica, e carico di risorse...

ISABEL ALLENDE – PAULA

Paula, nata il 22 ottobre 1963, è una ragazza felice, innamorata del marito, appassionata del suo lavoro. La sua è una vita semplice, che non ha niente a che vedere con quella di sua madre Isabel. Due donne, due destini diversi. Improvvisamente...

DARIA BIGNARDI – L’AMORE CHE TI MERITI

Come può l’amore essere insieme la forza più creatrice e più distruttrice? Cosa siamo disposti a perdere per l’amore, cosa siamo disposti a mettere in gioco? È possibile che la completa felicità si riveli solo nella assoluta infelicità? A Ferrara, Alma e...

CRISTINA DE STEFANO – ORIANA. UNA DONNA

Nata povera in una famiglia di antifascisti, cresciuta in fretta nella Resistenza, entrata in una redazione appena uscita dal liceo e poi giunta alla fama mondiale, Oriana Fallaci ha vissuto e raccontato come nessun altro gli eventi più importanti del Novecento, e...

IRENE NEMIROVSKY – L’ORCHESSA

Oltre che una meravigliosa romanziera, Irène Némirovsky è stata una eccellente autrice di racconti: ne scrisse per tutta la vita – fino alla vigilia dell’arresto. D’altronde, fra i suoi modelli letterari c’erano stati Cechov e Maupassant, di cui Irène amava l’asciuttezza, il...

JOSE’ SARAMAGO – ALABARDE ALABARDE

Artur Paz Semedo, impiegato di una storica fabbrica d’armi, le Produzioni Bellona s.a., e intenditore di film bellici, viene profondamente colpito da alcune commoventi immagini de “L’espoir”, di André Malraux, cui assiste casualmente. La successiva lettura del libro, che pare già provocare...

GLEENN COOPER – DANNATI

Lo chiamano Oltre. Alcuni sono appena arrivati in quel mondo così simile al nostro eppure così diverso. Altri invece sono lì da secoli e sono ormai indifferenti alla perenne coltre di nubi che nasconde il sole e all’atmosfera cupa che li circonda....

STEPHEN KING – MR MERCEDES

L’alba di un giorno qualsiasi della primavera 2009, davanti all’ufficio di collocamento di una cittadina americana, si è formata una lunga coda di giovani, donne, uomini che sperano di trovare un lavoro. All’improvviso su di loro piomba una rombante Mercedes grigia, che...

MARCO VICHI – FANTASMI DEL PASSATO

Firenze, inverno del 1967. Il commissario Bordelli è tornato in polizia e deve affrontare un caso particolare: l’assassinio di un vecchio industriale assai ricco, ucciso nella sua villa di campagna con un fioretto della sua collezione di armi bianche. L’uomo non era...

MAURO CORONA – IL VOLO DELLA MARTORA

9 ottobre 1963, ore 22.39: 270 milioni di metri cubi di terra si staccano dal monte Toc e precipitano nel lago artificiale formato dalla diga del Vajont, sollevando un’onda che spazza la valle, travolgendo boschi, case e vite umane. Mauro Corona, che...

KEN FOLLET – I GIORNI DELL’ETERNITA’

Follett segue il destino di cinque famiglie legate tra loro: una americana, una tedesca, una russa, una inglese e una gallese, nel corso del Novecento. Qui si giunge all’epoca più tumultuosa di tutte: il periodo che va dai primi anni Sessanta fino...

ATTENZIONE Questo sito utilizza i cookie per le proprie funzionalità, per ricordare le tue preferenze e per altri scopi. Navigando in questo sito acconsenti automaticamente all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più clicca qui.

Powered by WordPress Popup