INVITO – LA MUSICA DEL NOVECENTO FIORENTINO – Presentazione del libro + CD “DANIELE LOMBARDI – Forse – quasi un autoritratto”
LA MUSICA DEL NOVECENTO FIORENTINOINVITOVENERDI 11 APRILE 2014 – Piazza delle Murate, Firenze
Sala vetrata Le Murate – Progetti Arte Contemporanea
——————————————————————————-ore 17 – Video di (e su) Giuseppe Chiari, Pietro Grossi, Giancarlo Cardiniore 18.30 – Presentazione del libro + CDDANIELE LOMBARDI – “Forse – quasi un autoritratto”(Nardini Editore)Proiezione dei video di Daniele LombardiProiezione dei video di Daniele Lombardi:
– “Mitologie 5”, ArtMediaStudio, Firenze
– “Movimento per 21 pianoforti”, Insolito Cinema, MilanoAll’interno del programma di eventi “ASPETTANDO IL NOVECENTO”
Il Novecento fiorentino è stato un periodo fondamentale per la cultura musicale italiana a partire da figure come Luigi Dallapiccola: un grande movimento ha coinvolto compositori ed esecutori, ha sperimentato nuove forme sonore con un particolare sconfinamento nella visualità, sia del segno sia del gesto. Un fenomeno di rilevanza internazionale unico in Italia. Nardini Editore ha voluto celebrare questa presenza nella nuova musica dedicandole una collana editoriale, perché Firenze non resti o divenga la città del turismo di massa inconsapevole.I primi titoli pubblicati: Vito Frazzi, Giuseppe Grossi, Giuseppe Chiari, La Schola Fiorentina.
Venerdì 11 aprile vi presenteremo il nuovo libro, dedicato al compositore e artista poliedrico Daniele Lombardi, ideatore della collana che vedrà presto la pubblicazione di nuovi titoli dedicati a Bussotti, Cardini, Dallapiccola e agli altri Maestri che hanno portato Firenze al centro della cultura musicale internazionale.Dalle ore 17 verranno proiettati video di Giancarlo Cardini, Giuseppe Chiari, Pietro Grossi
Alle ore 18.30 presenteremo il libro
“DANIELE LOMBARDI
Forse. Verso un autoritratto”
con la presenza del compositore
e di Giancarlo CardiniProiezione dei video di Daniele Lombardi:
– “Mitologie 5”, ArtMediaStudio, Firenze
– “Movimento per 21 pianoforti”, Insolito Cinema, MilanoPianista, compositore e artista visivo di notorietà internazionale, Daniele Lombardi ha sviluppato una personale visione musicale con una sintesi di segno, gesto, suono e visione. Dalle notazioni silenziose, opere d’arte visuale, ai concerti per orchestre di ventuno pianoforti, ai recital pianistici, la sua produzione si caratterizza come un’energia creativa che non perde mai di vista la necessità di sistemi interattivi che vedono protagonista lo spettatore/ascoltatore. Un volume che è una dettagliata biografia musicale ma anche critica d’arte e soprattutto un grande viaggio nella passione per il pianoforte e per l’evento che unisce lo spettatore all’artista.
Il CD Audio allegato al libro contiene l’opera “Mitologie – per pianoforte”.Nardini Editore info 0557954322 – www.nardinieditore.it
In collaborazione con MUS.E – CEMAT – CIDIM