La storia di Mortimer Griffin – Mordecai Richler

Nulla infastidiva Mordecai Richler quanto le ortodossie vecchie e nuove e i vari tipi di intolleranza da esse generate. E furono proprio gli anni trasgressivi della Swinging London a ispirargli, durante il suo lungo soggiorno in Inghilterra, questo romanzo, uno sberleffo così audace e irriverente da essere subito messo all’indice in numerosi paesi di lingua inglese… Mortimer finisce in un labirinto dove fatichiamo a distinguere la farsa dalla satira e dall’horror. Tormentato dallo sguaiato tradimento della moglie con il laido amico Ziggy, perseguitato da un pestifero giornalista che lo accusa di essere un ipocrita ebreo rinnegato, scandalizzato dalla scuola all’avanguardia dove il figlio di otto anni recita Sade per poter liberare la sua sessualità, concupito da due seducenti colleghe più simili ad androidi che a donne vere, accusato via via di perbenismo, moralismo, razzismo, antisemitismo, mollezza e meschinità e sempre più insicuro delle sue prestazioni virili, Mortimer si ritrova suo malgrado protagonista di una tragicommedia dell’assurdo dall’esito di paradossale crudeltà.
Pagine 248, € 18.00

 

 


Ti interessa questo libro? Puoi acquistarlo in tutta sicurezza tramite paypal o carta di credito con un semplice click. Te lo invieremo subito senza costi di spedizione (solo Italia).

Altrimenti puoi prenotarlo subito presso la nostra libreria. Inviaci una mail compilando il form qui sotto (i tuoi dati non saranno visibili). Ti risponderemo subito e metteremo il testo da parte. Potrai comodamente passare a ritirarlo.

Nome e cognome (richiesto)

Indirizzo e-mail cui inviarti una risposta (richiesto).

Eventuali note

Inserisci i caratteri che vedi: captcha

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ATTENZIONE Questo sito utilizza i cookie per le proprie funzionalità, per ricordare le tue preferenze e per altri scopi. Navigando in questo sito acconsenti automaticamente all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più clicca qui.

Powered by WordPress Popup