Martedì 16 febbraio, presentazione del libro “Per uno stato che non tortura”
Martedì 16 febbraio 2016
ore 17.30
in collaborazione con il
Caffè Letterario
PRESENTAZIONE DEL LIBRO
a cura di Caterina Peroni e Simone Santorso
PER UNO STATO CHE NON TORTURA
DIRITTO, SAPERI E PRATICHE CONTRO LA VIOLENZA ISTITUZIONALE
(Mimesis Editore)
intervengono:
Michele Passione, avvocato
Lorenzo Guadagnucci, Comitato Verità e Giustizia per Genova
presenta Ornella De Zordo
L’Italia è un paese che non vuole confrontarsi con il tema della tortura. Nelle sue caserme, nelle sue carceri, la tortura è stata più volte praticata e la magistratura, più volte, si è occupata di questi crimini. Ma nel nostro ordinamento non esistono strumenti adeguati per punire e soprattutto per prevenire questo crimine così odioso. Manca una legge specifica. E’ un vuoto legislativo che ha spiegazioni ben precise: le forze dell’ordine non vogliono e le forze politiche si adeguano a questa pretesa. Nell’aprile scorso l’Italia è stata condannata dalla Corte europea per i diritti umani di Strasburgo per non avere punito adeguatamente le torture commesse alla scuola Diaz nel luglio 2001 a Genova. Ciò nonostante il parlamento si ostina a non votare una legge (una buona legge) sulla tortura. La tutela dei diritti fondamentali è ancora garantita? E qual è la credibilità democratica delle nostre forze dell’ordine?
Scritti di: Fabio Anselmo, Checchino Antonini, Luce Bonzano, Ilaria Cucchi, Giovanna Del Giudice, Lorenzo Guadagnucci, Antonio Marchesi, Marialuisa Menegatto, Adriano Zamperini, Giuseppe Mosconi, Rossana Noris, Salvatore Palidda, Michele Passione, Simone Santorso.