Nessun Requiem per Mia Madre, mercoledì 4 febbraio
Mercoledì 4 febbraio 2015, ore 17.00
Nell’ambito della Settimana Brasiliana
Presentazione del libro
di
Claudiléia Lemes Dias
NESSUN REQUIEM PER MIA MADRE
«Tutte le donne sono delle galline, di aquila ce n’è una sola: la mamma. Ricordatelo».
Genuflessa De Benedictis è morta. Al suo funerale partecipano tutte le persone “per bene”, quelle che più contano nel borghesissimo quartiere romano dei Parioli. Immobili tra la folla ci sono il marito e i tre figli, chiusi un un silenzio che cela, insieme al dolore, una sconcertante verità: dietro l’apparenza di madre totalmente dedita alla famiglia, Genuflessa è stata una donna tirannica ed egocentrica, capace di annientare le loro personalità. Solo il terzogenito, Franco, ha osato sfidarla sottraendosi alla sua ansia di controllo e sposando Marta, una ragazza di colore immigrata dal Brasile, alla quale la suocera ha dichiarato fin da subito una guerra senza quartiere. Scandito in capitoli che si richiamano nel titolo a un comandamento, Nessun requiem per mia madre è il monologo ossessivo e delirante di Genuflessa al quale si contrappone la coraggiosa difesa di Franco e Marta del diritto ad avere una propria vita.
Claudilèia Lemes Dias È nata nel 1979 a Rio Brilhante, nel cuore del Brasile. Dopo essersi laureata in Legge, arriva in Italia e consegue un master in mediazione familiare. Pubblica numerosi articoli giuridici in portoghese e italiano, e soprattutto si cimenta con la narrativa. Dopo la raccolta di racconti Storie di extracomunitaria follia (Premio Sabaudia Cultura 2011), e il premio Marenostrum conseguito nello stesso anno col racconto Il miele ti è amaro, amore mio, Nessun requiem per mia madre è il suo primo romanzo.
|