Pitture murali. I degradi di origine meccanica

Il libro esamina il collegamento tra il comportamento meccanico delle strutture architettoniche e gli effetti prodotti sulle pitture murali. Il degrado delle superfici pittoriche è causato, non solo dai diversi fattori legati all’ambiente in cui esse si trovano, ma anche dal dissesto statico dell’apparecchio murario a cui sono connesse. Eppure, nella pratica degli interventi di conservazione e restauro, viene esclusa l’analisi statica del supporto architettonico e, conseguentemente, la valutazione dell’interazione con la pittura, compromettendo spesso l’efficacia delle azioni restaurative.
Questo manuale definisce la corretta metodologia per l’analisi dei supporti architettonici, che dovrebbe essere inserita nei protocolli operativi dei cantieri di restauro, ed è un valido aiuto per tutte le figure professionali coinvolte, quali Restauratori, Ingegneri, Architetti, offrendo gli strumenti conoscitivi dell’imprescindibile interazione fra dissesto delle strutture e degrado delle pitture murali.
La trattazione prende in considerazione molteplici casi concreti, utili a illustrare la conservazione degli apparati decorativi dipinti.
Pagine 271, euro 38,00

 

 


Ti interessa questo libro? Puoi acquistarlo in tutta sicurezza tramite paypal o carta di credito con un semplice click. Te lo invieremo subito senza costi di spedizione (solo Italia).

Altrimenti puoi prenotarlo subito presso la nostra libreria. Inviaci una mail compilando il form qui sotto (i tuoi dati non saranno visibili). Ti risponderemo subito e metteremo il testo da parte. Potrai comodamente passare a ritirarlo.

Nome e cognome (richiesto)

Indirizzo e-mail cui inviarti una risposta (richiesto).

Eventuali note

Inserisci i caratteri che vedi: captcha

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ATTENZIONE Questo sito utilizza i cookie per le proprie funzionalità, per ricordare le tue preferenze e per altri scopi. Navigando in questo sito acconsenti automaticamente all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più clicca qui.

Powered by WordPress Popup