Presentazione di “Chi vuol esser lieto sia”. TOSCANA, UN RACCONTO IN MUSICA

TOSCANA, UN RACCONTO IN MUSICA tutto da godere!
Una straordinaria serata con la musica toscana, la più vera, la più ricercata, la più divertente…
Presenta, racconta, suona e canta LUIGI GAGLIARDI.

Sabato 5 aprile 2014, ore 18.30 – Nardini Bookstore

Volete ascoltare un’anteprima? Seguite questo link su YouTube!

TOSCANA, UN RACCONTO IN MUSICA tutto da godere!
Una straordinaria serata con la musica toscana, la più vera, la più ricercata, la più divertente…
Presenta, racconta, suona e canta LUIGI GAGLIARDI.

Attraverso un percorso che va dall’inizio dell’XI secolo ai giorni nostri, Luigi Gagliardi ricostruisce sulle note di ballate, canti di lavoro, stornelli, celebri brani rinascimentali e canzoni popolari, una storia della Toscana, rivisitando con rigore filologico gli spartiti originali e riproponendoli con insoliti arrangiamenti di grande modernità. Lungo questo percorso incontriamo Guido d’Arezzo, Lorenzo de’ Medici, Vincenzo Galilei padre di Galileo, ma anche ninne nanne o canti che appartengono alla tradizione orale, sino ai brani più noti della canzone del novecento come “Mattinata Fiorentina”. Per ciascuno di questi brani, nelle pagine che li accompagnano, vengono messi in luce, temi, notazioni, aneddoti, spesso poco conosciuti e gli spartiti musicali che rendono preziosa e unica questa pubblicazione.
Una narrazione fatta di note che armonizzano le più colte e sofisticate composizioni con la più autentica tradizione popolare, per raccontare le emozioni e i sentimenti di uomini e donne nel loro vivere quotidiano, la cui memoria ha definito l’identità Toscana attraverso i secoli.

CD – Track List: del CD allegato al Libro ” Chi vuol esser lieto sia”

01. Era di notte (trad.)
02. Firenze sogna (C. Cesarini)
03. In riva all’Arno (R. Benini – T. Petralia)
04. La biritullera (Trad.)
05. Mattinata Fiorentina (M. Galdieri – G. D’Anzi)
06. L’uccellino quando imbruna (trad.)
07. Maremma amara (trad.)
08. Canzona di Bacco (Lorenzo de’ Medici)
09. Ecco la Primavera (F. Landini)
10. Ut queant laxis ( trad. – P. Diacono)
11. Polymnia (V. Galilei)
12. Saltarello (trad – V. Galilei)copertinaweb_chi_vuol_esser_lieto_sia

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ATTENZIONE Questo sito utilizza i cookie per le proprie funzionalità, per ricordare le tue preferenze e per altri scopi. Navigando in questo sito acconsenti automaticamente all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più clicca qui.

Powered by WordPress Popup