Strutture in cemento armato. Basi della progettazione. 2a edizione

Il volume fornisce un’ampia panoramica sulle basi della progettazione delle strutture in cemento armato con riferimento alle più aggiornate normative italiane ed europee. In particolare il testo illustra i metodi di progetto basati sul metodo degli stati limite che rappresenta lo strumento fondamentale per il calcolo delle strutture in cemento armato alla luce della recente normativa. Particolare attenzione viene rivolta alla progettazione per duttilità, fondamentale in zona sismica e ai problemi di durabilità. Alla parte teorica sono sistematicamente affiancati esempi applicativi di supporto all’apprendimento dei concetti esposti.
Opera di successo e punto di riferimento sull’argomento, questa nuova edizione del volume recepisce sia le esperienze didattiche maturate negli anni di utilizzo del testo sia il recente aggiornamento delle Norme Tecniche per le Costruzioni approvate nel novembre del 2014 nell’assemblea del Consiglio superiore dei Lavori Pubblici.
Pur mantenendo l’impianto complessivo della prima edizione, il testo è stato notevolmente arricchito al fine di soddisfare le esigenze sia degli studenti sia dei professionisti. Sono stati introdotti chiarimenti puntuali e nuovi esempi esplicativi, sono stati allineati terminologia e contenuti alla nuova versione delle Norme Tecniche per le Costruzioni, e sono state aggiunte nuove tematiche di interesse e di pratica applicazione quali il calcolo a flessione e pressoflessione delle sezioni circolari, le procedure di calcolo per tener nuovo capitolo mirato alla trattazione dello stato limite ultimo di punzonamento. Il volume è integrato da risorse on line disponibili.

 

 


Ti interessa questo libro? Puoi acquistarlo in tutta sicurezza tramite paypal o carta di credito con un semplice click. Te lo invieremo subito senza costi di spedizione (solo Italia).

Altrimenti puoi prenotarlo subito presso la nostra libreria. Inviaci una mail compilando il form qui sotto (i tuoi dati non saranno visibili). Ti risponderemo subito e metteremo il testo da parte. Potrai comodamente passare a ritirarlo.

Nome e cognome (richiesto)

Indirizzo e-mail cui inviarti una risposta (richiesto).

Eventuali note

Inserisci i caratteri che vedi: captcha

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ATTENZIONE Questo sito utilizza i cookie per le proprie funzionalità, per ricordare le tue preferenze e per altri scopi. Navigando in questo sito acconsenti automaticamente all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più clicca qui.

Powered by WordPress Popup