Viaggiare come la luna. Per conoscere chi e cosa fa il mondo migliore. Lun 17 novembre

Exif_JPEG_PICTURELunedì, 17 novembre, ore 18.00
Nardini Bookstore

Dare a tutti la possibilità di conoscere gli aspetti più interessanti e utili della natura, per vivere in maggiore sintonia con lei: ecco il motivo che ha spinto l’autrice di questo libro a lasciare per sempre una bella casa e una buona professione, per farsi viaggiatrice a tempo pieno. Dal 2002 ha trascorso nove mesi tra Madagascar, Cuba, Mali, Senegal e, tornata in Italia, dal 2003 ha percorso tutte le provincie d’Italia con il camper casa/studio mobile. La sua passione e il suo impegno sono studiare e diffondere la conoscenza degli alberi, degli animali, dei fenomeni naturali, dell’umanità, che offrono anzitutto una visione del mondo dalle prospettive ben più vaste e ariose di quelle in cui ci sentiamo spesso costretti. Le “favolose storie vere della natura” che scrive e racconta, coinvolgono con dolcezza in uno stile di vita più responsabile e al tempo stesso più libero. Conosceremo il suo lavoro, ma anche aspetti sorprendenti di tutte le regioni italiane, oltre che di vari Paesi tropicali. Conosceremo anche la realizzazione delle idee più lungimiranti di personaggi che possono ispirarci, dimostrandoci che per migliorare il mondo occorre anzitutto saperlo guardare in modo diverso
E in attesa di ascoltarla personalmente, il sito www.ascuoladaglialberi.netoffre un saggio della qualità che ci si può aspettare e la trasmissione MUSE DELLA NATURA in onda ogni lunedì mattina su Controradio alle 9.50 (riascoltabile in podcast) ci darà un’idea delle sue proposte e del suo modo di narrare.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ATTENZIONE Questo sito utilizza i cookie per le proprie funzionalità, per ricordare le tue preferenze e per altri scopi. Navigando in questo sito acconsenti automaticamente all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più clicca qui.

Powered by WordPress Popup